Menu' principale:

Ricerca

Categorie

luglio: 2025
L M M G V S D
« ago    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Archivio

Archivio del 'Opportunità del mobile advertising'

Giovani e network sociali

Secondo il Digital Entertainment Survey 2008, i giovani inglesi passano oltre il 30% del loro tempo frequentando siti Web per il social network come MySpace e Facebook con gravi effetti sui compiti e sulla televisione.
La ricerca sottolinea infatti come i ragazzi inglesi tra i 15 e i 19 anni abbiano praticamente abbandonato i programmi televisivi [...]

La pubblicità diventa uno show

Il “branded entertainment marketing” si sta imponendo accanto alle forme di promozione tradizionali, per catturare i giovani.
Il cosiddetto “branded entertainment marketing” cresce, anche a discapito dell’advertising tradizionale, soprattutto quando si tratta dell’universo giovane. Si tratta di una forma di marketing, conosciuta anche come advertainment, che si attua associando un brand con un programma audio-video, e [...]

Troppo trash, tv in crisi: adesso la pubblicità scopre il Web

La presa di distanza dalle tv generaliste, come veicolo pubblicitario, appare altrettanto impetuosa quanto è stato lungo, perdurante l’innamoramento nei loro confronti. Che ha indotto a far ricorso alla pubblicità televisiva con presenze assai superiori a quelle registrate in qualsiasi altro Paese. Forse è stato il lungo monopolio pubblicitario della tv pubblica, con le difficoltà [...]

Giornali e web, è corsa agli spot

Se le notizie sono gratis, chi paga i giornalisti? È la domanda che si è posto Peter Preston sull’Observer di domenica scorsa. Le scuole di giornalismo sono piene – dice il giornalista inglese – e quasi tutti gli studenti dicono di aspirare a lavorare per la carta stampata, possibilmente per un quotidiano. In tutto questo [...]

Entro il 2009 Internet sarà il terzo mass media

L’advertising sui media evolve: nel 2007 il mercato pubblicitario Usa ha registrato 450 miliardi di dollari.
Idate fotografa il mercato pubblicitario Usa sui media. Un mercato da 450 miliardi di dollari nel 2007, in crescita del 5.2%, ma in piena evoluzione.
Web 2.0 e advertising mobile stanno cambiando il panorama pubblicitario. Tv e stampa continuano a [...]

Online Advertising: quanto è lunga la coda della click economy?

Riflessioni sul futuro del mercato della ricerca su Internet e l’evoluzione del rapporto tra motori di ricerca e online advertising. I motori (gratuiti) devono continuare ad essere capaci sia di massimizzare il valore degli investimenti degli advertisers nella pubblicità online, sia di continuare a soddisfare al meglio le esigenze di ricerca dei loro utenti.
Durante il [...]

Google penalizza l’advertising-lumaca

Nelle prossime settimane gli utenti di AdWords vedranno calare i Quality Score se non metteranno il turbo al caricamento delle pagine Web ads.
Google ha deciso di penalizzare l’advertising-lumaca.
Nelle prossime settimane gli utenti di AdWords con advertising lento vedranno calare i Quality Score, utilizzati per piazzare le inserzioni tra i link sponsorizzati.
I Quality Score verranno [...]

Quattro acquirenti su 10 cambiano idea sugli acquisti dopo una ricerca online

Quanto conta il web negli acquisti degli europei: molto secondo i dati diffusi dall’EIAA (European Interactive Advertising Association) nello studio “Mediascope Europe 2007″, gestito da SPA e condotto da Synovate.
Con oltre 7.000 persone intervistate in Europa, l’EIAA Mediascope Europe Study è uno degli studi di ricerca più completi sul modo in cui le persone dedicano [...]

Fcp-Assointernet: la pubblicità crede negli sms

L’Osservatorio Fcp-Assointernet ha reso noto che l’andamento delle sponsorizzazioni nel primo mese del 2008, rispetto allo stesso mese del 2007, ha registrato un incremento totale del 37%.
Considerando ogni tipologia di prodotto, l’analisi ha rilevato che  Ad banners e Sponsorizzazioni e bottoni sono cresciute entrambe del 25%,  la voce Altre tipologie ha [...]

La pubblicità sul cellulare inizia a conquistare

Sale il numero di utenti Usa che si lascia tentare dalla pubblicità sul telefonino, senza sentirsi invaso. Lo dice l’ultimo rapporto Nielsen.
Investire o non investire nel mobile advertising? Questo è l’interrogativo ricorrente da qualche tempo, mentre analisti ed esperti da un lato prevedono una crescita del settore e dall’altro continuano a constatare una sostanziale immaturità [...]